Benvenuti a bordo

 

In vacanza non é facile uscire dai ritmi scanditi dalla vita cittadina. Di solito, chi ci raggiunge, pianifica il tempo e ottimizza le risorse come se ancora stesse al lavoro. La paura é quella di non fare in tempo a vedere tutto. Ora, tra l’avere tutto sotto controllo e sapersi godere la vita c’é una bella differenza. Lo spirito che anima la vacanza in barca a vela é simile a quello di chi vagabonda con lo zaino in spalla : per quanto si possa programmare e stilare tabelle di marcia, sono le bizze del tempo e le coincidenze che fanno la sostanza. L’ideale é affrontare la navigazione come farebbe un bambino di cinque anni, guardare al mondo con rinnovata sorpresa e riappropriarsi di una più umana dimensione del tempo. Il viaggio vero é quello che si vive strada facendo, con le sue incognite, le sue sorprese e i suoi ritmi, di regola più lenti e dilatati di quelli a cui si é abituati.  Per mare, punti di partenza e mete servono solo a delineare una distanza approssimativa, un “qui” e un “là”, sulla mappa nautica. Ma quello che dà corpo all’esperienza di percorrere una rotta spinti dal vento é la consapevolezza di vivere e assaporare un momento particolare della nostra vita in totale libertà, in uno spazio sconfinato e al ritmo del mare. È a questo punto che ci accorgiamo di esserci lasciati qualcosa alle spalle, di esserci arricchiti e di poter finalmente puntare lo sguardo verso nuovo orizzonti.

La rotta di A Go Go nel 2019 sarà la seguente :

Giugno - Ottobre Sicilia sudorientale con principali mete : Siracusa e Malta.

Contattateci per un programma di navigazione su misura, basato sui vostri desideri e interessi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siete i benvenuti

Non solo vacanza, bensì un'esperienza, un'avventura.

Precisiamo subito che la nostra non é una barca da charter, bensì la nostra casa, una barca su cui si coltivano e sviluppano i rapporti d'amicizia che nascono e si consolidano durante la navigazione. Tutti, a bordo, sono chiamati a condividere con noi compiti e responsabilità e partecipano così attivamente al viaggio.

Agli ospiti (massimo 4 persone per una serena e confortevole crociera, per uscite di giornata minimo 4 massimo 8 persone) viene riservata una spaziosa cabina con WC/doccia.

Se siete interessati a raggiungerci contattateci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., vi invieremo una scheda informativa dettagliata sulla crociera, sui costi e sulle condizioni.

* * *

Informazioni generali

La crociera su A Go Go non ha nulla a che vedere con una regata o con i ritmi cittadini. La musica é sempre buona compagna, così come le buone letture e la buona cucina. Di giorno in giorno l'equipaggio viene informato sul tragitto e le possibilità della giornata che alternano veleggiate, immersioni subacquee, pesca, bagni, escursioni a terra. Poche cose ma ben fatte e gustate, all'insegna dello "slow sail".

* * *

La sacca da marinaio

Limitarsi all'essenziale, un bagaglio a testa é più che sufficiente (vivamente sconsigliate le valigie rigide!) .

"indispensabili" documenti da viaggio, occhiali da sole, cappelli a visiera o con falda larga, cerata leggera (almeno la giacca), scarpe da barca (suola bianca), costumi, magliette leggere, felpa, necessario per lavarsi, medicinali personali, zainetto. Per sub: brevetto sub e certificato medico di idoneità all'immersione subacquea, equipaggiamento personale tranne bombola e pesi.

"consigliati" abbigliamento casual, scarpe comode per escursioni a terra, maschera, pinne e boccaglio, libri, CD, macchina fotografica/videocamera.

"sconsigliati" scarpe con il tacco, valigie rigide, olio solare, laptop con lavoro arretrato dall'ufficio, gioielli, animali, imballaggi che si trasformano subito in rifiuti (plastiche, lattine).

* * *

Vita di bordo

"benessere e salute" siete pregati di segnalarci intolleranze alimentari, allergie, o altre patologie, come pure le vostre abitudini alimentari o gastronomiche, cercheremo nel limite del possibile di soddisfare le vostre esigenze. A bordo é vietato fumare.

"regole di comportamento" gli spazi ristretti e la loro condivisione possono originare involontarie tensioni. Rispetto degli spazi comuni, ordine, pulizia, puntualità sono punti cardine che consentono di prevenire attriti. Sulla nostra barca vogliamo essere rispettosi dell'ambiente, di conseguenza navigheremo il più possibile a vela, sfrutteremo l'impianto fotovoltaico e produrremo il minor quantitativo possibile di rifiuti che andranno stivati e consegnati una volta a terra.

"compiti a bordo" chi sarà interessato potrà occuparsi del carteggio, della meteo, delle trasmissioni, di tenere il giornale di bordo, di scrivere articoli, girare filmati e scattare fotografie, manovrare la barca e il gommone, cucinare e ... pulire.

"principi di navigazione" ci siamo riproposti di rispettare rigorosamente alcuni principi a salvaguardia della nostra e vostra sicurezza. Durante la navigazione si designerà sempre un responsabile di turno al timone per evitare, attraverso una vigilanza costante, rischi di collisione. Di regola non si entra in porti sconosciuti né ci si avvicina alla terra di notte. Di notte e/o con brutto tempo chi é in coperta indossa giubbotto e cintura.

* * *

Buon vento a tutti !