Si dice che il Noni sia arrivato nel Pacifico oltre 2000 anni fa, quando i popoli colonizzatori di queste isole portarono con sé la pianta quale fonte di cibo e medicinale. Questo frutto era quindi apprezzato non solo per i suoi valori nutrizionali ma anche per le proprietà curative. I popoli del sud pacifico non si sarebbero mai messi in navigazione senza portare con sé questo prezioso vegetale.

Come detto tutte le parti della pianta vengono utilizzate. Gli antichi polinesiani oltre al succo, utilizzavano le foglie come bendaggi o impacchi per le ferite. Per trattare infiammazioni e infezioni usavano invece le radici o la corteccia. Da alcune ricerche effettuate sull’utilizzo del noni, sembra che questa pianta fosse la più popolare e utilizzata. Ancora oggi questa pianta viene coltivata in tutto il sud Pacifico proprio per le sue proprietà salutari.

Tradizionalmente il frutto veniva quindi usato per diabete, alitosi, emorroidi, tumori, tubercolosi, alta pressione, e quale fortificante per la salute in generale e energetico. Le foglie venivano ingerite per guarire artriti, problemi di digestione, parassiti e dissenteria.

Attualmente, foglie, frutto e radici, una volta ridotte in poltiglia, vengono utilizzate per artriti, dolori articolari, mal di testa, bruciature e lesioni, punture di insetti, e per lottare contro i segni dell’età.

Il Noni viene anche assunto da alcuni ammalati di cancro in quanto gli si attribuiscono proprietà anticancerogene e riduttrici di tumori. Persone ammalate di AIDS o che soffrono di un affaticamento cronico prendono il Noni poiché dicono rinforzi il sistema immunitario. Pazienti ammalati di diabete e ipoglicemia testimoniano di aver trovato giovamento con l’assunzione del Noni che ne ha  stabilizzato il livello di zucchero nel sangue. Testimonianze anche di ammalati di artrite, dolori articolari, mal di testa e infiammazioni in generale dichiarano di aver trovato giovamento. Viene utilizzato anche quale sedativo, antidolorifico i generale e sonnifero. Il succo di Noni è raccomandato quale aiuto per chi soffre di problemi di stomaco e per la digestione. Infine anche per il controllo del peso.

Per tutto questo il Noni é anche conosciuto come “miracle fruit”.

Luana