2.10 Carboneras, veleggiata di poppa molto bella. Arriviamo in serata e attracchiamo nel piccolo porticciolo di pescatori,molto carino, dopo esser stati a vedere quello commerciale con tutte le attrezzature gigantesche per l’estrazione di carbone.  Conosciamo tre francesi  che hanno attraccato prima di noi e vengono a bordo, aperitivo e cena con noi. Il mattino visitiamo il paesino in cerca di un po’ di pesce fresco, ma non troviamo quello che cerchiamo, per cui ripartiamo alla volta di Almeria verso le 10.30 del mattino.
3.10 Navigazione verso Almeria, purtroppo con poco vento e ne effettuiamo gran parte a motore. Arriviamo al porto nel tardo pomeriggio. E’ il compleanno di Romano  che, dopo una veloce visita della città per renderci conto cosa ci offre,  ci invita a cena in un posticino tipico veramente carino e dove abbiamo mangiato bene ( a parte la crema catalana che era tipo semifreddo e ce la aspettavamo calda).  Il 4 ottobre  visitiamo Almeria con i suoi castelli. Molto bella. Ripartiamo il 5 mattina per Motril, Nicola ci pesca un’ottima dorata,  ancoriamo davanti alla spiaggia con ristorantino e passiamo una stupenda serata a terra; cenetta sul mare e foto ad un pescatore che,all’ombra dell’ultimo sole, era tutt’altro che assopito. Il 5 partiamo vero Malaga, Nicola durante la navigazione a motore pesca  per noi un’altra dorada e arriviamo a Malaga. Ormeggiamo in banchina nel porto in ampliamento, andiamo tutti in taxi a spedire una mia valigia e troviamo la cattedrale già chiusa. Andiamo a cena sul mare in un chiringuito a 3,5 km dal centro, in taxi. Mangiamo piuttosto pesante per cui il rientro lo facciamo a piedi e arriviamo in barca verso le 23.30. Ci attendono i guardiani del porto che ci informano sul prezzo (esagerato….) per la notte e decidiamo di spostarci in rada. Dopo una notte tranquilla, il mattino verso le 10.00 partiamo per Torremolinos. E’ il compleanno di Nicola oggi e un bel tonnetto bonito gli fa il bel regalo di attaccarsi al suo amo.  Arriviamo a destinazione verso le 12.00 e, dopo aver ormeggiato nel bel porticciolo turistic, ci gustiamo i filetti del tonno con melone e insalata. Il mio  pomeriggio alla ricerca di una sistemazione per quando tornerò da Gibilterra e mi fermero’ un po’ qua. Le mie vacanze in barca sono finite. Non ho rotto niente e sono contenta, non bisogna esser tristi perché una cosa finisce, ma essere contenti di averla vissuta. Ringrazio i miei compagni di viaggio per questa esperienza unica e speriamo di poterci ritrovare più avanti nel loro fantastico giro. Abbiamo comunque ancora la navigazione di domani fino a Gibilterra da vivere assieme.
9.10 Dopo l’emozionante arrivo a Gibilterra siamo usciti a cena e Nicola è sempre il migliore. Oggi sono andata a Tarifa con il bus per poter mettere i piedi nell’Atlantico e domani purtroppo non mollerò gli ormeggi con i miei amici ma tornerò a Torremolinos dove finirò le mie fantastiche vacanze.
Tarifa è veramente stupenda, paesino tranquillo con viuzze e piazzette, un castello e soprattutto divide il Mediterraneo dall’oceano Atlantico, merita assolutamente una visita.
Ringrazio di cuore i miei amici a cui mi sono affezionata, tutti i miei fans, lettori, e magari il diario di Silvia riprenderà in qualche altro mare o oceano.
Hasta luego !!!!