Le ricette
Tonno à la mode de Nicola
Ricetta per tre persone:
Tartare di tonno
- filetto di tonno tagliato a dadini
- sale grosso
- pepe
- olio d’oliva extravergine
- 2 gocce di succo di limone
- basilico o erba cipollina (noi avevamo solo il basilico) tagliato fine
Prendere una ciotola e mescolare tutti gli ingredienti. Servire con crostini di pane o crackers.
Tonno scottato in padella con ratatouille e patate al vapore
- 3 bei filetti di tonno
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- sale e pepe
- olio d’oliva extravergine
- patate - quanto basta
- basilico
- prezzemolo
Ratatouille : tagliare tutti i legumi a cubetti. Saltare in padella prima i peperoni, dopo un minuto aggiungere melanzane e zucchine. Lasciare cuocere ancora un paio di minuti, salare e pepare.
Patate : nel frattempo, cuocere le patate, precedentemente tagliate a tocchetti, al vapore.
Scolare le patate, rimetterle nella pentola, sale e pepe, olio d’oliva, aggiungere prezzemolo o basilico.
Filetti di tonno: mettere un filo di olio d’oliva nella padella e lasciar scaldare bene, nel frattempo salare e pepare leggermente i filetti di tonno. Una volta l’olio ben caldo adagiare i filetti e cuocere sui lati per pochissimi minuti. Il tonno all’interno deve rimanere rosa.
Tagliare a fettine - a mo’ di tagliata di manzo - e impiattare con un po’ di ratatouille e patate. Sul tonno aggiungere due gocce di aceto balsamico.
Buon appetito !
La cozza del "becchino"
Ingredienti per 4 persone (come sempre fameliche) :
- 1 kg di cozze
- 500 gr di pasta
- carota, sedano, cipolla (tagliate a matignon = taglio a tocchetti non troppo grossi), prezzemolo, basilico
- sale
- vino bianco
- olio d'oliva
- scorza di limone e arancia
In una ciotola mescolare carota, sedano, cipolla, prezzemolo, sale, vino bianco, olio d'oliva, scorza di limone e arancia, basilico e le cozze (precedentemente pulite e spurgate). Lasciar marinare per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Buttare la pasta, preferibilmente paccheri, cuocere al dente. In una padella larga e bassa, mettere un po' d'olio d'oliva e non appena fuma, buttare le cozze, coprire con un coperchio per circa 4 minuti. Scolare la pasta e aggiungere le cozze. Gustare con un buon bicchiere di Capichera dell'azienda Giovannella e Alberto Ragnedda di Arzachena.
Nicola
Cozze all'Aquatica
Ingredienti per 4 persone :
- 2 kg di cozze (freschissime)
- prezzemolo
- un bicchiere e mezzo di vino bianco
- olio d'oliva extravergine
- 2 spicchi d'aglio
- un po' di sale e pepe
Pulire e sciacquare bene le cozze. Soffriggere l'aglio con l'olio, buttarvi le cozze. Aggiungere abbondante pepe nero macinato di fresco e una presa di sale. Bagnare con il vino e lasciar cuocere per pochi minuti, finché tutte le cozze si sono aperte (quelle che non si aprono ... non mangiarle !). Prima di servire cospargere con prezzemolo. Affiancato ad un buon pane, per il guazzetto, é un ottimo piatto.
Buon appetito !
Penne al granchio di Capo Caccia
Ingredienti per 4 persone affamate:
- 750 gr di granchi ancora vivi
- 750 gr di pasta
- 2 spicchi d'aglio
- olio d'oliva, di quello buono
- prezzemolo
- 1 bicchiere e mezzo di vino bianco
- peperoncino (che abbiamo portato dalla Turchia)
- 1 scatola di polpa di pomodoro
- sale, quanto basta
Ecco la ns interpretazione della ricetta che é risultata succulenta, prova ne sia che ci siamo serviti per ben tre volte.
Spaccare i granchi in due (l'operazione più difficile). In una casseruola far saltare in un po' di buon olio d'oliva due spicchi d'aglio e una presa di peperoncino; quando l'aglio é dorato aggiungere i granchi, lasciar cuocere a fuoco vivo per circa 1 minuto e spegnere con un bicchiere e mezzo di vino bianco (ricordate che il nostro amico Renzo Mattei del Ristorante Piazzetta di Ascona, dice sempre giustamente che é il prodotto che conta : Grande Prodotto). Lasciar cuocere un altro minuto e aggiungere la polpa di pomodoro. Salare quanto basta e lasciare sobbollire ancora per circa 12-15 minuti. Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata 750 gr di pasta (noi abbiamo usato delle penne rigate di buona qualità che abbiamo trovato nel centro Manor di Sant Antonino quando abbiamo completato il grosso della cambusa). Scolare la pasta al dente e ributtarla nella pentola aggiungendo il condimento al granchio. Cospargere di prezzemolo fresco tritato e servire. Se poi, come nel nostro caso, il tutto avviene in una incantevole calletta nei pressi di Capo Caccia dove abbiamo ancorato per il bagno e la pausa pranzo, tutto prende ancor più giusto.
Tempo necessario circa 20 minuti. Buon app !!!
Uno chef a bordo
Nicola, dopo alcuni anni di pratica nei ristoranti : Locanda Orico, Bellinzona; Ristorante Villa Principe Leopoldo, Lugano; Conca bella, Vacallo; La Pergola, Hôtel Hilton Cavalieri, Roma; ha deciso di accompagnarci in questa avventura, anche culinaria.
Strada facendo condivideremo con voi le ricette di bordo, naturalmente cucinate con pentole INOXIA (www.inoxiapentolenautiche.it).
Pagina 5 di 5