Le ricette
Zuppa di cabis, patate e zenzero con uovo poché
Ingredienti :
- un cabis
- 6 pezzi di patata bianca
- uovo (una per persona)
- olio d’oliva
- sale
- pepe
- menta
- zenzero
- mezza cipolla
- brodo vegetale
Zuppa: tritare la cipolla, tagliare finemente il cabis. In una padella abbastanza alta far rosolare dapprima la cipolla e quando questa é cotta aggiungervi il cabis. Farlo scottare per alcuni minuti e aggiungervi il brodo vegetale (precedentemente preparato), portare a ebollizione, sale e pepe. Far cuocere per circa 10 minuti, dopo di che prendere le papate, pelarle, tagliarle a cubi e aggiungerle al cabis. Lasciar cuocere verificando la cottura delle patate. Grattugiare un poco di zenzero e aggiungerlo alla zuppa. Passare con il mixer a immersione per alcuni secondi (!! non deve diventare una purea).
Uovo poché : prendere un pentolino con un litro di acqua, riscaldare a 90° (non deve bollire) con 2 cl di aceto bianco. Rompere un uovo (lasciare integro il tuorlo) adagiandolo in un cucchiaio per servire la minestra . Con l’aiuto di un frustino formare un leggero vortice all’interno dell’acqua e aceto e adagiarvi il cucchiaio con all’interno l’uovo, facendo si che l’albume vada a ricoprire il tuorlo, questa operazione deve essere fatta con l’aiuto di un cucchiaino. Alla fine il tuorlo dovrà essere completamente avvolto nell’albume.
È un po’ complicato. Nelle prossime settimane rifarò la ricetta e provvederò a fare anche le foto dell’uovo poché. Questa volta mi risultava difficile poiché eravamo in navigazione.
Servire la zuppa in una fondina, adagiarvi l’uovo al centro, guarnire con menta fresca tagliata finemente e due gocce di olio d’oliva.

Tonno essicato
Tonno essicato :
Il giorno in cui pescherete un tonno fresco, vi accorgerete che alcune parti sono piuttosto fibrose/nervose. Non buttatele saranno un’ottima carne secca di tonno.
Procedimento : legare i pezzi di tonno a mò di arrosto. In una ciotola mettere sale grosso marino, mescolato con alcune erbette secche (maggiorana, rosmarino, dragoncello, prezzemolo, ecc.). Impanare i pezzi di tonno nel sale condito, esporre all’aria e al sole. Il primo giorno i pesci lasceranno acqua quindi meglio metterci sotto una ciotola. Alle Baleari il pesce in 4 giorni é essicato e pronto al consumo (non lascialo seccare troppo). Ricordarsi altresì di non esporlo all’umidità.
Mezzi paccheri di Gragnano ai gamberetti
Ricetta per 4 persone:
800 gr di gamberi freschi
5 pomodori peretti
prezzemolo
basilico
sale e pepe
1 limone
1 arancia
1 limes
1 cipolla rossa di Tropea
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
500 gr di ottimi Mezzi paccheri di Gragnano che abbiamo trovato al Centro Manor di S. Antonino
olio d’oliva extravergine
Togliere la carapace (guscio) a metà dei gamberetti lasciando solo la coda. L’altra metà lasciarla intatta (per mantenere il sapore marino). Marinare i gamberi sgusciati 10 minuti prima della cottura con olio d’oliva, scorze d’arancia, limone e limes, aggiungere un pizzico di sale e pepe
Tagliare i peretti a dadini senza togliere la pelle. Tritare la cipolla e mantenere lo spiacchio d’aglio intatto (con pelle).
Cuocere la pasta mantenendola al dente (i paccheri sono ottimi se al dente).
In una teflon mettere un goccio d’olio d’oliva, rosolarvi la cipolla e l’aglio (intero). Aggiungervi i gamberi con carapace, lasciar cuocere un minuto e aggiungere quelli marinati con le scorzette d’arancia, limoni e limes. Deglassare con vino bianco e lasciar ridurre. Una volta ridotto il vino aggiungere i pomodori precedentemente tagliati a dadini, cuocere per alcuni minuti, aggiustare di sale e pepe. Aggiungere la pasta, prezzemolo e basilico tritati.
Qualora la salsa risultasse troppo densa allungare con un po’ di liquido di cottura dei paccheri. Decorare con rametti di prezzemolo e due gamberetti interi.
BUON APPETITO !
Variazione di tonno e salmone, insalata di riso
Ricetta per 4 persone :
1/2 kg di tonno fresco
300 gr di salmone marinato
2 zucchine
1 melanzana piccola
120 gr di riso parboiled
2 avocado
1 testa di insalata iceberg
salsa di soia
zenzero fresco
sale e pepe
1 arancio
1 rametto di prezzemolo
1/2 limone
Insalata di riso : far cuocere il riso mantenendolo al dente. Scolare e lasciar raffreddare. Tagliare una zucchina e la melanzana a cubetti possibilmente regolari. Scaldare in padella con un pochino di olio d’oliva, sale e pepe, zucchina e melanzana, mescolare e lasciar raffreddare.
Tagliare un avocado a cubetti e aggiungerlo, unitamente a zucchine e melanzane, all’insalata di riso. Cercare di conservare la buccia dell’avocado che sarà utilizzata come contenitore per l’insalata. Decorare con due foglioline di prezzemolo
Rotolino di salmone : con la seconda zucchina affettarla per il lungo (se avete una mandolina vi faciliterete il lavoro). Scottare in una teflon le fettine facendo loro prendere un pochino di colore. Metterle su un piatto piano e cospargerle d’olio d’oliva e due foglioline di prezzemolo.
Prendere il secondo avocado, tagliarlo a metà conservando anche qui le due parti di buccia. Farlo a cubetti e metterlo in una ciotola, aggiungere il succo di mezzo limone, sale e pepe, schiacciare con una forchetta affinché diventi una crema (guacamole).
Stendere una striscia di zucchina, cospargerla con un po’ di guacamole, adagiarvi una fettina di salmone della stessa lunghezza della zucchina, arrotolare.
Tagliare la iceberg a striscioline fini.
Prendere una parte del tonno, tagliarlo a fettine molto sottili (tipo carpaccio), adagiarle le fettine sull’insalata e cospargere di salsa di soia (salsa di soia, olio d’oliva, zeste d’arancio e zenzero tagliato molto sottile, meglio se grattugiato).
Tagliata di tonno : prendere il resto del tonno, precedentemente leggermente salato e pepato. Scottarlo nella teflon mantenendone l’interno rosa, infine affettarlo e adagiarlo sul piatto a ventaglio, decorare con alcune gocce di aceto balsamico.
Tonno al sesamo
Ricetta per 3 persone :
Ingredienti : tonno fresco, una zucchina e una melanzana precedentemente scottate in padella con un po’ di olio, un arancio filettato a vivo, pomodorini secchi tagliati a julienne, sesamo tostato, salsa tonnata (maionese, capperi, brodo di verdure, tonno in scatola, sale e pepe, il tutto ben mixato), pomodori concassé (precedentemente sbucciati), chifonnade di insalata Iceberg.
Prendere una fetta di melanzana e una di zucchina disporvi i pomodori concassé (conditi con sale e pepe e olio d’oliva) e formare dei rotolini.
Adagiare i rotolini sul piatto e guarnire con tre spicchi d’arancia sui quali saranno disposte delle chips di cocco secco.
Scottare il tonno in una teflon, impanare nel sesamo precedentemente tostato. Tagliare e disporre sul piatto a ventaglio, unitamente all’insalata.
Impiattare, aggiungervi a piacimento la salsa tonnata, servire.
Buon appetito !
Pagina 3 di 5