Il diario di viaggio
Assalto a Rodi
4 agosto
Una breve tappa a Rodi ci catapulta nuovamente fra le mura che trasudano la storia dei Cavalieri di San Giovanni o Giovanniti, poi divenuti Cavalieri di Malta. Facendo leva su una buona dose di fantasia cerchiamo di fare astrazione di tutti i negozi di souvenir e delle taverne che invadono piazze e vie, per immaginarci la Rodi di un tempo, fra il 1300 e il 1500, quando i potenti Cavalieri Giovanniti dominavano l’area e la tutelavano dai continui assalti di turchi, pirati e Saraceni. Chissà cosa direbbero questi cavalieri nel vedere la loro città presa d’assalto da orde di turisti che sbarcano dalle navi da crociera.
Romano
Trasporto vento
5 agosto
Il grande caldo ci induce a rimanere il più possibile immersi nell’acqua. Come ippopotami lasciamo sporgere soltanto il viso attrezzato con maschera e boccaglio per sbirciare fra i fondali, in cerca di qualche interessante soggetto fotografico.
Il villaggio di Lindos si rende accessibile soltanto all’imbrunire quando la temperatura registra un lieve calo. Da mesi ci dicono che qui non c’é un alito di vento. Se l’avessimo saputo gliene avremmo portato un po’ dalle Cicladi.
Romano
La moviola dei bei ricordi
30 luglio
È sempre un po’ malinconico vedere ripartire gli amici con i quali si é condivisa una felice navigazione in barca. È un po’ come accomiatarsi dai commilitoni dopo aver assolto un periodo di servizio militare dove si sono condivisi sacrifici, scomodità, momenti di relax e di concitazione. Con questo spirito salutiamo Bruno che salito sul taxi insieme a Gioele e Anaëlle diventano un puntino sulla strada per l’aeroporto. Fatto dietro front, torniamo a bordo con la moviola che riavvolge i bei momenti trascorsi insieme.
Romano
Pagina 18 di 49