Il diario di viaggio
Enrico e Fernanda
20 luglio
Enrico tentenna esitante prima di calcare la passerella che collega il molo al suo Grand Soleil 52. Ottant’anni superati da un po’. Il suo stato di forma apparente lascia presagire che presto la navigazione autonoma sulla sua barca gli sarà preclusa. La moglie Fernanda - di alcuni anni più giovane - acida e arcigna lo apostrofa senza tregua. “Collega il cavo elettrico alla colonnina”; “Vai alla reception a prendere la chiave”. Quando poi per sbadataggine, lui carica il credito di energia elettrica sulla colonnina opposta a quella dove ha collegato il cavo, Fernanda lo rimbrotta “ma allora sei proprio rimbambito”. Impassibile, con aria vacua e rassegnata, rimedia lentamente, con il piglio di quello che queste cose le avrà fatte migliaia di volte e che ora constata amaramente, disperatamente, di non essere quasi più in gradi di farle. Questo quadretto ci torna alla mente mentre ammiriamo il tramonto e ci confronta malinconicamente con il momento in cui sarà ora di dire basta. Presto o tardi, tocca a tutti. Saremo in grado di riconoscerlo in tempo ? Tenteremo di procrastinarlo, aggrappandoci alle nostre decrescenti capacità residue ? Sono parecchie le analogie con la licenza di condurre un veicolo a motore. C’é chi spontaneamente, a un dato momento, vi rinuncia. C’é invece chi non accetta di essere privato di questo strumento di libertà e indipendenza. Per il momento, non possiamo far altro che scacciare l’ipotesi come si fa con un brutto pensiero, consapevoli però che diverrà prima o poi ineluttabilmente certezza. L’importante é saperlo accettare serenamente, memori e grati di quanto la barca e la vita ci hanno regalato.
Romano
Nuovi ospiti
21 luglio
È una grande soddisfazione vedere l’espressione meravigliata di Anaëlle mentre, per la prima volta in vita sua, sale a bordo di una barca a vela. Insieme a Gioele e Bruno si é imbarcata oggi per una vacanza su A Go Go al Marina di Kos dove negli scorsi giorni abbiamo rimesso a nuovo la barca. Lavata da cima a fondo dalla sabbia, sostituito vecchie drizze e calze dei parabordi, installato un nuovo salvagente con lampadina automatica, insomma un bel lifting per questa signora dall’aspetto ancora giovanile. Il vento, per una volta clemente, ci ha consentito di risalire senza troppa fatica fino a Leros, dove ora siamo ancorati nella baia di Pandeli, proprio ai piedi dell’affascinante castello e dei sei mulini che dalla cresta ci osservano un po’ malinconici. Essendo stati trasformati in strutture alberghiere, sono vuoti. Camerieri e personale ciondolano apprensivi e disoccupati, dal momento che i “tour operator” hanno deciso di stralciare dalla mete turistiche la costa est dell’Egeo. Fa una certa tenerezza vedere queste isole, anche quelle grandi come Kos, praticamente deserte a fine luglio. C’é chi dà la colpa ai migranti che lo scorso anno erano numerosi (benché quest’anno non ne abbiamo visti); c’é chi accenna alle tensioni fra la vicina Turchia e l’Europa. Sta di fatto che quest’anno sarà dura per questa fetta di Grecia ricavare dal breve periodo estivo di che passare l’anno.
Romano
Bruno Gambadilegno
22 luglio
Il giorno del suo arrivo, Bruno, abituato alla perfezione millimetrica dei marciapiedi elvetici, ha sottostiamo l’altezza di uno sconnesso marciapiedi Greco. La caduta gli ha procurato una sbucciatura al ginocchio sinistro e una brutta contusione alla caviglia destra. In altri termini, ha fatto di tutto per farsi coccolare. La sua deambulazione dolorosa e problematica gli consente di :
- occupare buona parte del pozzetto con la sua gamba dritta;
- veder esaudita ogni sua richiesta (portami questo, portami quest’altro, …) da parte del resto dell’equipaggio;
- concentrare su di se le attenzioni della badante Luana che ogni due ore si prodiga in impacchi di ghiaccio, applicazioni di arnica e sessioni di macchinetta elettrostimolatrice, grazie alle quali il gonfiore parrebbe regredito.
Al momento gli rimane preclusa la possibilità di fare il bagno. Pensa di non farcela a risalire la scaletta. Ma é allo studio un sistema di paranchi per issarlo a bordo di peso. Vedremo …
Romano
Pagina 20 di 49